# GREGORIO sac. Michele, musico
nato a Torino (Italia) il 10 sett. 1881; prof. a Foglizzo il 3 ott. 1898; sac. a Treviso il 25 maggio 1907; + a Ferrara il 7 febbr. 1962.
Dopo gli studi umanistici a Torino-Valdocco, andò a Roma per gli studi di filosofia, che coronò con la laurea nel 1903. Fu insegnante in varie case: direttore a Casale Monferrato (19241930). In questi anni coltivò particolarmente la musica, considerata da lui come scuola di gioia e di elevazione, e ne fece strumento di apostolato. Nel 1930 fu mandato dall'obbedienza a Ferrara in qualità di primo parroco nella parrocchia di San Benedetto: vi rimase fino alla fine della vita. Amò la sua chiesa, i poveri, gli ammalati, i giovani; quando si moltiplicarono i bisogni e le miserie della guerra, don Gregorio moltiplicò la sua carità. A lui si deve la musica dell'inno popolare “Giù dai colli” (su parole di don Rastello), composto per la beatificazione, che fu ed è cantato con entusiasmo in ogni parte della terra.