massari_sac._prospero_missionario

# MASSARI sac. Prospero, missionario

nato a Guardia Perticata (Potenza-Italia) il 27 sett. 1873; prof. a Genzano di Roma il 23 febbr. 1907; sac. a Bogotá (Colombia) il 21 sett. 1921; + a Caño de Loro il 13 sett. 1944.

Conobbe i Salesiani attraverso la lettura del *Bollettino Salesiano:* un articolo sui lazzaretti dei lebbrosi nella Colombia determinò la sua vocazione missionaria. Fattosi salesiano, domandò di andare tra i lebbrosi di Agua de Dios (Colombia). Partì infatti nel 1910. Là fu assistente e maestro di un centinaio di giovani lebbrosi. In questo lavoro sacrificato passò ben undici anni, senza la preoccupazione di raggiungere presto il sacerdozio. Ordinato poi nel 1921, fu inviato come prefetto alla scuola professionale di Ibagué, ma tre anni dopo si manifestarono in lui i sintomi della lebbra. Pertanto fu mandato nel lazzaretto di Caño de Loro, che divenne la sua dimora e il suo purgatorio per 20 anni precisi. Qui si dedicò tutto a quei poveri ammalati, che cominciarono a stimarlo e amarlo come un fratello. Poiché il male faceva strage progressiva nel suo corpo, dovette limitare la sua attività. Obbligato a vivere fuori dall'ambiente salesiano, non volle perdere il contatto coi confratelli. Le mani coperte di piaghe, le gambe e i piedi sanguinolenti, fecero di lui l'immagine viva di Giobbe, fino alla morte.

massari_sac._prospero_missionario.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1