# BRUSASCA sac. Natale
nato a Fontanetto Po (Vercelli-Italia) il 25 dic. 1864; prof. perp. a San Benigno Can. il 3 ott. 1881; sac. a Venezia il 17 dic. 1887; + a Piossasco il 16 sett. 1939.
Allievo dell’Oratorio e dotato di splendida voce, fu determinante per la sua vocazione il prodigio operato da don Bosco nell’imprestargli la voce quando tutti i cantori si recarono a Nizza Monferrato nel maggio del 1879, e il piccolo Brusasca era diventato rauco. Caro a don Bosco per la sua candida semplicità e serenità di spirito, Natalino, come tutti lo chiamavano, fu dal Santo formato alla vita salesiana, che egli visse fedelmente nel proposito di “amare e servire il Signore come e quanto voleva don Bosco”. Fu direttore a Chioggia (1901-19) e a Comacchio (1922-39). Fervente religioso e piissimo sacerdote, fu un vero apostolo per le anime specialmente negli oratori festivi e nell’esercizio del sacro ministero, cui attese sempre con ammirabile zelo e con spirito di sacrificio.