# CESARI sac. Cesare, missionario
nato a Gradara (Pesaro-Italia) il 27 ott. 1877; prof. perp. a Foglizzo il 4 ott. 1896; sac. a Bogotá (Colombia) l'8 giugno 1902; + ad Agua de Dios il 2 marzo 1952.
Fu un apostolo dei lebbrosi. Anima ardente, aveva chiesto di partire per le Missioni per immolare la sua vita tra i lebbrosi. Fu esaudito, ma prima ebbe varie mansioni di responsabilità. Fu maestro dei novizi, parroco e direttore di varie case: a Mosquera (1906-09), a Contratación (1912-14), a Medellin (1914-20), a Mosquera (1920-22), a Barranquilla (1922-28), a Cartago (Centro America) (1929-31) e infine a Granada (1934-36). Dimentico dei malesseri fisici che lo travagliavano, si donava senza riserva in un lavoro continuo, in costante unione con Dio. Ovunque seppe far onore a don Bosco, specialmente prediligendo i poveri: fondò, tra l'altro, un “dormitorio” per i lustrascarpe che vagavano per le strade, non avendo dove pernottare, con grave scapito della loro moralità. Infine trascorse molti anni tra i lebbrosi, che ebbero la fortuna di godere i frutti del suo zelo.