# COSTA sac. Ludovico, ispettore
nato ad Alpignano (Torino-Italia) l'11 maggio 1871; prof. perp. a Torino-Valsalice il 2 ott. 1888; sac. a Torino il 21 dic. 1895; + a Bollengo il 2 febbr. 1944.
Conseguì il diploma in matematica. Compagno e confidente del servo di Dio don Andrea Beltrami, ricevette l'abito chiericale dalle mani di don Bosco. Si informò allo spirito del Santo con una decisione di volontà e generosità di cuore da conservarne il fervore in tutto il corso della sua vita, modello fino all'eroismo soprattutto nell'osservanza religiosa e nella pratica dell'obbedienza. Fu direttore a Frascati (1912-14) e a Trevi (1914-19), poi ispettore dell'ispettoria Tosco-Ligure-Emiliana (1919-25) e ancora direttore a Torino-Valsalice (1925-27), a Torino Crocetta (1927-29), a Borgo San Martino (19291933), a Torino-Valsalice (1933-36), a Cumiana (1936-39). Lasciò ovunque mirabile esempio di umiltà, pietà, spirito di sacrificio e di un assillante zelo per la salvezza delle anime.