giacone_sac._antonio_missionario

# GIACONE sac. Antonio, missionario

nato a Montaldo Roero (Cuneo-Italia) il 3 luglio 1897; prof. a Torino l'8 nov. 1916; sac. a Santiago (Cile) il 22 dic. 1923; + a Recife (Brasile) il 4 ott. 1968.

Questo autentico missionario lavorò quasi tutta la vita nelle Missioni d'America. Partì ancor chierico per il Cile (1919). Compì il suo tirocinio a Valparaiso e a Santiago, dove fu ordinato sacerdote. Di là passò nel Brasile alle Missioni del Rio Negro, che movevano i primi passi: vi rimase per 40 anni, quasi immedesimato con la tribù dei Tucanos, di cui ha lasciato una preziosa *Grammatica e* un *Dizionario.* Fu direttore a Taraquà (1931-34). Era socio dell'Istituto Geografico e Storico della Amazzonia.

Opere

*— Catechismo portoghese-tucano,* 1933.

*— I “Tucanos” e le altre tribù del Uaupés,* 1949.

*— Piccola grammatica e Dizionario della lingua macù,* 1955.

*— Piccola Grammatica e Dizionario della lingua talaseri o turiano,* 1962.

*— Grammatica, Dizionario e Fraseologia delle lingue dahceie o tucana,* 1965.

— *Piccola Grammatica e Dizionario della lingua kotiria o uanamo,* 1967.

— Inedito: *Esperienze missionarie del Rio Negro.*

giacone_sac._antonio_missionario.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1