piasecki_sac._leone_missionario

# PIASECKI sac. Leone, missionario

nato a Pyszaca (Polonia) il 26 marzo 1889; prof. a Radna (Jugoslavia) il 15 agosto 1913; sac. a Cracovia (Polonia) il 26 giugno 1921; + a Digboi (India) il 10 sett. 1957.

Fu per trent’anni un missionario di punta. Giovane sacerdote, gli fu affidata la grande Vallata Assamese, con 2500 cattolici sparsi su 45.000 kmq., che oggi è governata da due vescovi (diocesi di Dibrugarh e Tezpur). Don Piasecki, percorrendo l’estesissima pianura con tutti i mezzi, duplicò, triplicò i cattolici e diede vita a un orfanotrofio e a una scuola di catechisti. Spetta a lui l’onore di aver portato Cristo tra i Boro e di aver sviluppato l’allora incipiente missione tra i Garo. Fondò un giornaletto in lingua hindi, che ebbe larga diffusione, costruì molte chiese e cappelle, aprì la missione di Dibrugarh, dove eresse la magnifica chiesa del Sacro Cuore, oggi cattedrale del vescovo. Nel 1940 fu direttore a Calcutta (1940-1947), poi a Dibrugarh (1947-49) e infine a Bandel (1949-52) nel celebre santuario della Madonna del Buon Viaggio, ove costruì un grande aspirantato. Morì tragicamente in un incidente stradale. Fu sepolto all’ombra della cattedrale da lui edificata.

piasecki_sac._leone_missionario.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:08 da 127.0.0.1