# OLIVE sac. Lodovico, missionario
nato a Marsiglia (Francia) il 2 febbr. 1867; prof. a Marsiglia il 31 maggio 1888; sac. il 26 ott. 1892; + a Canton (Cina) il 17 sett. 1919.
Era ancor giovanetto quando conobbe don Bosco in casa sua, dove nei genitori il Santo contava affezionati cooperatori, e da lui stesso sentì predirsi la vocazione salesiana. Un altro fatto, più importante, lega il nome di don Olive alla memoria di don Bosco. Sul finire del dicembre 1886, egli era chierico nel seminario salesiano di Foglizzo Canavese, quando cadde gravemente ammalato. Don Bosco, recatosi a visitarlo, gli promise che Maria Ausiliatrice lo avrebbe guarito. E in quella circostanza don Bosco gli disse anche che un giorno sarebbe andato missionario in Cina. Infatti, divenuto sacerdote, don Olive, dopo aver lavorato nelle case di Francia, nel 1905 partì per Macao insieme con la prima spedizione all’Estremo Oriente.
Il lavoro che compì don Olive, prima nell’orfanotrofio dell’Immacolata a Macao, poi per sette anni nell’Heong Shan, e dal 1918 nel distretto di Nam-Hong, nella missione di Cuantung, fu grande e generoso. La sua attività non conobbe limiti. Nell’ultimo anno perlustrò tutto il suo distretto da capo a fondo, e fece conoscenza con tutti i cristiani, ai quali prestava un’assistenza più che fraterna. Mentre si trovava a Canton, presso la Missione Francese, colto da male improvviso in pochi giorni morì, lasciando legato il suo nome a quella missione con le sue esimie virtù.
Bibliografia
— L. Versiglia, Un missionario salesiano in Cina (Don L. Olive), Torino, SEI, 1922 (“Letture Cattoliche“, maggio).
— V. Chantier, Le Pére Ludovic Olive, Nice, École Salésienne, 1931, pp. 136.