# PICCABLOTTO sac. Pietro
nato a Casalborgone (Torino-Italia) il 19 marzo 1875; prof. a Valsalice il 2 ott. 1892; sac. a Borgo San Martino il 29 genn. 1905; + a Torino il 22 nov. 1934.
Ebbe la fortuna di compiere il ginnasio all'Oratorio sotto lo sguardo di don Bosco che lo guadagnò alla vita salesiana. Conseguita la laurea in fisica e matematica e raggiunto il sacerdozio, fu destinato all'istituto di Valsalice ove per 25 anni tenne la cattedra di fisica in liceo, e per circa tre lustri anche quella di matematica nella Scuola Normale pareggiata: qui prodigò ai chierici salesiani e agli altri alunni i tesori del suo ingegno, del suo cuore e della sua instancabile attività. Né questa si limitò alla scuola, ma si svolse generosa ed efficace nel sacro ministero, alla direzione degli oratori festivi di Valsalice e di Saluggia che per parecchi anni gli assorbirono tutte le ore libere dall'insegnamento. Dal 1930 fu a Foglizzo come professore dello studentato filosofico salesiano. Un male insidioso fiaccò d'un tratto la sua robusta fibra. Sereno, come sempre, accettò il sacrificio supremo, sopravvivendo nel ricordo e nel cuore di molte generazioni di ex-allievi.