accatino_coad._cav._uff._andrea_scrittore

# ACCATINO Andrea

cav. uff., scrittore; n . a Viarigi (Asti-Italia) il 21 dic. 1870; prof. a Valsalice il 12 sett. 1898; m. a Parma il 7 nov. 1921.

Nel 1895 conseguì il diploma di maestro elementare. Si era frattanto specializzato in matematica e aveva pubblicato un testo per la IV e V elementare, e un altro per la IV e V ginnasiale, editi da Fiaccadori di Parma, e lodati dal «Periodico di Matematica» di Livorno, dal «Didascalico» di Trento, dall'«Arcadia» di Roma e dalla «Scuola Nazionale» di Torino.
Il conte Giuseppe Alberti di Euno, noto cultore di scienze esatte, in una recensione tedesca del volume dedicato alla IV e V ginnasiale, lo disse uno dei migliori per chiarezza e didattica. Nel 1902 in un momento difficile per le idee del Solari, di cui era fervente assertore, succedendo all'on. Giuseppe Micheli, assunse la direzione della «Rivista d'Agricoltura» di Parma, e migliorandola sia nella redazione, con vecchi e nuovi elementi, sia nella parte tipografica, la rese settimanale nel 1906, iniziando in pari tempo la pubblicazione di una piccola biblioteca solariana in eleganti fascicoli.
Sotto di lui la «Rivista d'Agricoltura» in tempi diversi, e con diverse persone, talora divise per pensiero politico, apparve sempre la stessa, come fosse scritta da una stessa persona, precisa e diritta verso uno scopo ben chiaro e determinato. E questo fu tutto merito suo, che contatto squisito sapeva amalgamare elementi svariati, e plasmarli in un'armonica unità per indirizzarli a quel bene che egli si proponeva. Nel giugno 1918 il Governo italiano riconobbe queste sue benemerenze creandolo Cavaliere Ufficiale della Corona d'Italia.
Egli consacrò letteralmente la sua vita al miglioramento delle condizioni economiche dell' Italia, preoccupandosi in maniera particolare della questione agraria e dei progressi dell'agricoltura secondo il metodo Solari.


Opere (tutte pubblicate da Fiaccadori, Parma)
- L'aritmetica insegnata alla IV e V classe ginnasiale, 1898, pp. 148. - Nozioni di aritmetica a uso della IV classe elementare, 1899, pp. 112. - Nozioni di aritmetica a uso della V classe elementare, 1900, pp. 104. - Cenni sulle frazioni e termini frazionari e le prime nozioni del calcolo letterale, 1901, pp. 16. - I primi elementi di agricoltura moderna, 1907, pp. 98. - Gli scioperi agrari: cause e rimedi, 1908, pp. 75.


Bibliografia
- Rivista di Agricoltura, Parma, 1925, pp. 647, 659-664, 679-681, 711-712. - E. Ceria, Annali della Società Salesiana, vol. III, p. 460.

(DBS, p. 9-10)

accatino_coad._cav._uff._andrea_scrittore.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1