# CAPRIOGLIO sac. Felice, missionario
nato a Rosignano (Alessandria-Italia) il 25 sett. 1851; prof. a Lanzo il 16 sett. 1870; sac. a Buenos Aires (Argentina) il 25 marzo 1886; + a Cordoba il 19 maggio 1940.
Accolto, giovanetto, da don Rua nell’incipiente collegio di Mirabello Monferrato, passò in seguito all’Oratorio di Torino, ove il santo fondatore don Bosco lo accolse nella Società Salesiana e lo assegnò alla libreria. Nel 1876 partì per l’Argentina con la seconda spedizione missionaria e dieci anni dopo ricevette l’ordinazione sacerdotale da mons. Cagliero. Diresse quindi successivamente per 34 anni i collegi di La Plata (1887-98), Buenos Aires (1898-1903), Vignaud (1906-10), Victoria (1919-21) e di Generale Costex (1921-22), e chiuse la sua lunga preziosa esistenza come confessore nel collegio di Cordoba. Salesiano modello, aggiunse all’ingente lavoro della direzione di opere tanto importanti la cura della buona stampa con pregiate pubblicazioni di apologetica, ascetica, storia, agiografia, letture amene. Fece molte traduzioni dall’italiano in lingua spagnola, e il suo nome compare nell’elenco delle opere legalmente registrate in Argentina, come traduttore. È il primo salesiano, il cui nome compare in questo elenco. Negli anni che lavorò nella Pampa, combatte con fine arguzia e vivacità polemica gli anticlericali che allora governavano, minacciando la vita delle opere missionarie.