# GRIPPA sac. Giovanni, missionario
nato ad Asso (Como-Italia) il 10 ott. 1861; prof. a Torino il 7 dic. 1889; sac. a Villa Colón (Uruguay) il 18 febbr. 1894; + a Três Lagoas (Brasile) il 1° agosto 1941.
Sotto la guida di don Bosco si temprò alla vita salesiana e missionaria, diventando un apostolo degli oratori festivi e delle Missioni. L'Uruguay e il Brasile godettero in particolare del suo zelo e ne serbano gratissima memoria; ma soprattutto le missioni tra i Bororos del Maio Grosso ove si prodigò senza risparmio per l'evangelizzazione e la civilizzazione degli indigeni con mirabile fervore, dolcezza e soavità di modi. Fu direttore a Ponte Nova (Brasile) (1897-99), poi ad Araras (1901-05) e infine a Ribeirrão Preto (1906-07). Trascorse gli ultimi vent'anni in Campo Grande dove fu anche direttore (19331940) e preferì al modernissimo collegio, le privazioni, gli stenti, le fatiche del ministero suo prediletto fra i bimbi poveri dell'oratorio festivo e gli adulti analfabeti.